Outstanding news! My project "Imaginable impossibilities and thought experiments. The tradition of the Oxford Calculators and its influence on early modern logic and natural philosophy" has been awarded a Marie Skłodowska Curie global fellowship. The project will be managed by the University of Parma, under the supervision of Fabrizio Amerini, and in collaboration with the... Continue Reading →
Altri 6 mesi di “Idee in Bozza”: January-June 2019
E' finalmente arrivato il calendario del secondo semestre di IDEE IN BOZZA! 13 incontri, speaker da 9 diverse università, argomenti dall'accelerazionismo, all'epistemologia kantiana, al'epistolario di Eloisa, alle moltitudini spinoziane. Come sempre, i seminari si terranno di lunedì o venerdì all’ora di pranzo, dalle 12:30 alle 14:30, in aula A1 (secondo piano, dopo le macchinette!), presso... Continue Reading →
Parma, October 2018. “La distinzione de re/de dicto: una scoperta logica del XII secolo”
Lo staff di Idee In Bozza è lieto di annunciare il primo seminario del ciclo 2018/2019. Prima speaker di questa stagione è Irene Binini (PhD, University of Freiburg/University of Oxford) con un intervento titolato: “La distinzione de re/de dicto: una scoperta logica del XII secolo”. Vi aspettiamo numerosi Lunedì 29 Ottobre presso l'aula A1 del... Continue Reading →
Idee in Bozza: New Edition
A fine ottobre torna IDEE IN BOZZA, un ciclo di seminari di filosofia fatto da e per gli studenti dell’Università di Parma. Gli speaker (studenti e giovani ricercatori di Parma e molti ospiti da altre Università, italiane e non) racconteranno in modo conviviale i loro lavori in corso per confrontarsi, discutere e ricevere suggerimenti intorno... Continue Reading →
“Idee in bozza”. Pranzi filosofici all’università di Parma
“IDEE IN BOZZA” è il primo ciclo di seminari multidisciplinare organizzato dagli studenti di filosofia dell’Università di Parma. Gli speakers, tutti studenti o ex-studenti del corso in Filosofia, racconteranno in modo conviviale i loro lavori in corso per confrontarsi discutere e ricevere suggerimenti intorno a vari temi filosofici. I seminari si terranno il lunedì all’ora di pranzo, dalle... Continue Reading →